Fino a qualche tempo addietro si è pensato solo a costruire agglomerati di case incuranti che il verde era di vitale importanza. Fortunatamente e forse in tempo ognuno di noi si è accorto dell’ errore ricorrendo al riparo per salvaguardare ogni angolo di verde rimasto. Non tutti riescono ad avere il tempo, malgrado l'interesse, per effettuare la manutenzione necessaria ai propri giardini, alle piante. ai prato. etc. La E.S.A. può offrire e garantire questo servizio mettendo a disposizione professionalità, capacità operativa e principalmente la cura del verde.

La lotta alla processionaria viene effettuata mediante una disinfestazione che tende o combattere larve ed adulti di lepidotteri defogliatori. La lotta tempo fà avveniva con il taglio dei rami attaccati dalla processionaria, metodo questo che allo fine portava a rovinare completamente la pianta di pino.

Si è poi passati alla lotta chimica, tuttora molto in auge, infatti i prodotti utilizzati ed irrorati su pianta danno ottimi risultati.
Naturalmente l'uomo sempre più impegnato ed attento alla salvaguordia del sistema eco-biologico per la lotta alla processionario sta utilizzando prodotti biologici.
Un prodotto attualmente utilizzato, a base di bacillus thuringensi che agisce per ingestione, non permette lo sviluppo delle larve dello processionaria. Lo sviluppo dello processionaria del pino, del cedro e della quercia avviene nel periodo novembre - marzo di ogni anno e come è noto lo processionaria oltre a causare notevoli danni alle piante che attacca, provoca, per le setole che la ricoprono, principalmente reazioni urticanti ed allergiche agli uomini o ammali domestici.

La E.S.A. sas con la sua esperienza nel campo, combatte la processionaria con prodotti a base di bacillus thuringensis, prodotto biologico, che irrorato con macchine apposite montati su autocarri, con soffianti ed un cannone, capaci di raggiungere più di 20-25 metri in altezza. Il trattamento produce ottimi risultati intaccando minimamente il sistema eco-biologico.